Sull’Alpe Cimbra e? possibile vivere una vacanza indimenticabile tra boschi, vette innevate
e vasti panorami. Tutto cio? che serve sono un paio di scarponcini e uno zaino. Il resto lo si trova qui da noi,
dove gli accompagnatori di Activity propongono interessanti escursioni: gite piu? o meno impegnative, scampagnate per osservare la flora e la fauna a esplorazioni delle vette piu? alte.

PRIMA E TERZA SETTIMANA DEL MESE
Di seguito giorni, orari e altre informazioni utili:
> MARTEDÌ
La Forra del Lupo
È uno dei percorsi tematici piu? belli ed emozionanti del Trentino, che porta l’escursionista in una gola tra alte pareti di roccia, dove gli austrongarici scavarono trincee e profondi ricoveri. Da Serrada il percorso sale il versante destro della valle di Terragnolo e raggiunge il Forte Dosso delle Somme. Bellissimi i panorami sull’alta valle di Terragnolo, sul Passo della Borcola e sull’imponente massiccio del Pasubio.
Orario ritrovo: 08.30 Serrada – Rist. Cogola (minimo 10 persone)
Tipo di escursione: difficoltà media
Costo: € 10,00
> GIOVEDÌ
Giro della Malga Vallorsara
Sentiero che parte dalla fraz. Costa presso il Maso Engher per arrivare ad uno dei posti tra i piu? incontaminati dell’Alpe Cimbra, attraversando fitti boschi e verdi prati destinati all’alpeggio. Pranzo con piatti tipici in Malga.
Orario ritrovo: 09.00 Maso Engher – Costa (minimo 10 persone)
Tipo di escursione: difficoltà facile
Costo: € 25,00
> VENERDÌ
Dalle Storie alla Storia
Sentiero tematico che tratta dello scoppio del primo conflitto mondiale, narrando le vicende degli abitanti di Luserna. Il sentiero parte da Piazza Luserna per poi proseguire verso Forte Lusern, passando per Malga Campo, ritornando a Luserna.
Orario ritrovo: 09:00 Apt Luserna (minimo 10 persone)
Tipo di escursione: difficoltà facile
Costo: € 10,00
SECONDA E QUARTA SETTIMANA DEL MESE
Di seguito giorni, orari e altre informazioni utili:
> MARTEDÌ
Pizzo di Levico
Il sentiero passa vicino al ex forte austroungarico di Busa Verle, continuando la ripida salita immersa nel bosco fino a quota 1850, dove si prosegue sulla strada militare austroungarica fino alla cima dove troviamo il Forte Cima Vezzena. La vista panoramica e? spettacolare: spazia dalle Dolomiti di Brenta al gruppo di Lagorai, dalle cime della Vigolana e Marzola al Manderiolo e all’Ortigara oltre al Monte Verena al Pasubio e al Monte Baldo. Caratteristici della visuale sono i laghi di Caldonazzo e di Levico.
Orario ritrovo: 08.30 Apt Lavarone
Tipo di escursione: difficoltà media
Costo: € 10,00
> GIOVEDÌ
Giro della Malga Vallorsara
Sentiero che parte dalla fraz. Costa presso il Maso Engher per arrivare ad uno dei posti tra i piu? incontaminati dell’Alpe Cimbra, attraversando fitti boschi e verdi prati destinati all’alpeggio. Pranzo con piatti tipici in Malga.
Orario ritrovo: 09.00 Maso Engher – Costa (minimo 10 persone)
Tipo di escursione: difficoltà facile
Costo: € 25,00
> VENERDÌ
La Forra del Lupo
È uno dei percorsi tematici piu? belli ed emozionanti del Trentino, che porta l’escursionista in una gola tra alte pareti di roccia, dove gli austrongarici scavarono trincee e profondi ricoveri. Da Serrada il percorso sale il versante destro della valle di Terragnolo e raggiunge il Forte Dosso delle Somme. Bellissimi i panorami sull’alta valle di Terragnolo, sul Passo della Borcola e sull’imponente massiccio del Pasubio.
Orario ritrovo: 08:30 Serrada – Rist. Cogola (minimo 10 persone)
Tipo di escursione: difficoltà media
Costo: € 10,00
Tutte le nostre attività
Mountain Bike
Alpe Cimbra offre agli amanti delle due ruote percorsi bike di diversi gradi di difficolta? e adatti a varie discipline, da quelli piu? semplici, agevoli e poco impegnativi, fino a quelli piu? tecnici ideali per gli allenamenti sportivi.
Nordic Walking
Il Nordic Walking, offre un modo facile, naturale e molto efficace per migliorare la propria condizione fisica e per tonificare la muscolatura del corpo indipendentemente dall’eta?, dal sesso o dalla preparazione fisica. Stare all’aria aperta e praticare Nordic Walking, fa bene al cuore e circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali.
È possibile praticare il Nordic Walking sia d’estate che d’inverno, praticamente tutto l’anno.